martedì 28 dicembre 2010

Storia, stile e filosofia "Street"! (parte 3)

Contrariamente a quello che si pensa la "East Coast" e la "West Coast" si avvalgono più di collaborazioni che di episodi d'odio!
La storia dell' hip hop in realtà fin dagli esordi è un movimento che unisce più che dividere.



Video del '95 collaborazione tra Chipress Hill, Mc Eiht (west coast) e Erick Sermon, Redman (east coast), periodo di rivalità tra 2Pac (west coast) e B.I.G.(east coast), a dimostrazione del fatto che questa faida esiste più tra  i singoli artisti e per motivi spesso personali, il tutto ingigantito dai media e dalle regole capitalistiche del mercato, per interessi e motivi totalmente economici.








La differenza essenziale tra la "East" e la "West" coast sta nelle sonorità che rispecchiano fondamentalmente il posto in cui vivono gli "artisti".
Si possono fondamentalmente godere le diverse sfumature all'interno di uno stesso genere.




"East Coast"





"West Coast"


Un' altra sfumatura in questo mondo musicale parallelo è la "South".
Un genere che in realtà è sempre stato presente nella storia dell' hip hop ma viene "pompato" negli ultimi anni più di prima, influenzando moltissimo il sound generale.








Da alcuni di questi artisti "South" nasce il genere meglio conosciuto come "Crunk".



L'ultimo capitolo che citerei e' il "Clubbing", anche se realmente non differisce di molto dal genere, questa variante si è meritata la sua porzione di storia!

Nessun commento:

Posta un commento