domenica 26 dicembre 2010

Storia, stile e filosofia "Street"! (parte 2)

L'hip hop si divide in 4 forme di espressione.
Ballo, break dance ovvero breakers.
Dj (disk jokey) musica (beat maker).
Mc ( master of cerimony ) rap.
Writer, tag, graffiti.
In ognuna di esse vi è un' evoluzione una differenza di stile e di carattere rispetto alle altre.



Questo video nonostante sia del 2007 parla del classico hip hop in maniera ben definita approfondita e in modo geniale!
Gli artisti hanno tutti lasciato una scia in questo genere fin dai loro esordi.
I vari stili nelle 4 forme di espressione hanno prima di tutto una valenza conforme alla loro disciplina.
Chiaramente il breaker ha bisogno di un vestierio adatto al ballo ma di strada e "cool"!
Quindi comodo resistente e fico!
Spesso il cappello (spesso di lana o il cappuccio) serve per girare sulla testa "Headspin"


Le scarpe leggere comode e resistenti! 






Video del '93 periodo interamente "New School" ma con un forte richiamo alle radici "Hold School".







L' Mc come il Dj prima di tutto deve apparire e sottolineare la sua appartenenza ad un rango, una razza o ad un contesto sociale spesso e volentieri di emarginazione e ghettizzazione...il degrado urbano in cui è cresciuto.
Da qui la voglia di uscirne a testa alta "arrivato"!
"The master of cerimony" intrattiene parlando di se, esprimendo concetti rigorosamente in rima e spesso in prima persona!



Questo video ci parla dei primi Mc's....
Intrattenitori del "party"...giocolieri di parole in rime!
Agli albori si mostrano con atteggiamento "easy" festaioli, direi divertenti.



In questo video invece, Grandmaster Flash, ci parla della sua realtà di strada.
Ecco il look che rappresenta il "guerriero urbano" agli albori!
Fondamentalmente si veste così:
"quello che ho nell'armadio" impreziosito con gioielli di moda e accessori messi insieme in maniera spesso grossolana!

Il Dj fa "scratch", "cutting" e gioca con i dischi per far ballare!







Il Writer necessita di non essere riconosciuto, più che nascondersi si mimetizza!
Deve arrampicarsi, correre e muoversi in agilità per raggiungere territori ostili e vietati, dove lascia messaggi in forma colorata, pittoresca e ben visibile di contestazione sociale.
Per questo si veste spesso con il "cappuccio", con lo zainetto sempre dietro per le bombolette i guanti e la mascherina...




Nessun commento:

Posta un commento