mercoledì 15 dicembre 2010

CARATTERISTICHE

Le caratteristiche fondamentali dei vestiti è nella loro ampiezza e nella loro comodità. Per cominciare sarebbe perfetta una felpa con cappuccio in vista non ha importanza la marca scegliete quella che + vi piace. Sotto ad essa però ci deve essere una maglietta possibilmente a maniche corte oppure anche quelle da basket. Per completare la parte sopra vi consiglio un bel cappellino con visiera uno di quelli sportivi e la bigiotteria vistosa ed eccissiva. Infatti le collane e i braccialetti devono essere large. Di anelli proporrei quelli ingombranti accompagnati da una pietruzza bella grossa. Passando alla parte inferiore del corpo i pantaloni devono essere larghi e a vita bassa.



L’Hip Hop entra in tutto il mondo non solo nell’industria discografica,ma anche in quella televisiva, cinematografica, editoriale, creando nuovi stili di vestirsi, cioè presentando un mondo diverso da quello che si era abituati a vedere.
L’Hip Hop viene influenzato da molti stili di musica, Jazz, jam session( cioè l’improvvisazione), il Reggae, il Rhythm and Blues, poi successivamente arrivano anche il Trip Hop e il Drum’n’Bass.
La storia dell’Hip Hop è divisa in due periodi, l’ Old School ovvero la prima generazione che comprende il periodo dal 1978 al 1988/89 cioè il periodo in cui l’hip hop si rivela al mondo, poi c’è la New School la seconda generazione che va dal 1989/90 e possiamo dire fino ai giorni nostri; in questo periodo si sperimentano nuovi stili e nascono gruppi che faranno la storia dell’hip hop.
Gli anni ’90 sono quelli in cui vedono la luce le prime case discografiche hip hop come la Def Jam, la Tommy Boy; ma è anche l’ora della West Coast con base a Los Angeles e la East Coast con base a New York.
Ai giorni nostri, ormai l’Hip Hop è entrato nelle teste di tutti. Si diffonde in Europa come stile musicale e di contestazione, ma lo scenario europeo è differente da quello americano per contenuti, per storia.
Oggi non c’è classifica che non contenga almeno un successo Hip Hop, non c’è premio che non includa la categoria Hi Hop, non c’è film o pubblicità televisiva che non utilizzi un brano Hip Hop.

Nessun commento:

Posta un commento